A chi è rivolto
L'agevolazione ai servizi scolastici viene concessa a nuclei familiari:
- monogenitoriali
 - con la presenza di almeno tre figli minori ovvero nuclei familiari numerosi
 - nei quali vi è stata perdita o riduzione dell’attività lavorativa di uno o entrambi i percettori di reddito a causa del decesso di un componente ovvero stato di invalidità accertato per il quale il soggetto risulta ancora in attesa della prevista provvidenza economica
 - con stato di disoccupazione da parte dell’unico percettore di reddito in conseguenza di ristrutturazione e cessazione dell’attività aziendale presso cui prestava lavoro in qualità di dipendente
 - con la presenza di un minore con comprovata relazione medico clinica che accerti lo stato di disabilità
 - con accertata assenza di reddito non continuativa e riferita esclusivamente all’anno di riferimento dell’autodichiarazione ISEE.
 
L'agevolazione può essere richiesta per i servizi:
- mensa scolastica
 - trasporto scolastico.
 
