Risultati ricerca
Come fare per calcolare l'ISEE?
Per calcolare l'ISEE devi presentare una dichiarazione, definita Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), nella quale devi indicare la composizione e le caratteristiche del tuo nucleo familiare, i relativi redditi e il patrimonio mobiliare e immobiliare.
Come faccio ad accedere ai servizi del portale usando la CIE?
La Carta d'Identità Elettronica (CIE) è uno strumento attraverso il quale i cittadini sono riconosciuti in rete in modo certo, per poter così usufruire dei servizi online erogati dalle Pubbliche Amministrazioni che può essere richiesta presso il proprio Comune di residenza, presso il Comune di dimora per i cittadini residenti in Italia e presso il Consolato di riferimento per i cittadini residenti all’estero.
Edilizia
Lo Sportello Unico per l'Edilizia (SUE) è stato introdotto e disciplinato a livello nazionale dal Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. 5.
Il SUE è l'unico punto di accesso dei professionisti e dei cittadini per inviare pratiche riguardanti titoli abilitativi e interventi edilizi.
Accedere agli interventi di sostegno economico
Interventi economici ordinari e straordinari erogati sulla base del vigente Regolamento in favore di persone singole e di nuclei familiari che non dispongono di redditi sufficienti o adeguati a soddisfare i bisogni fondamentali o ad affrontare particolari situazioni, con lo scopo di garantire la sicurezza sociale dei cittadini e favorirne l’autonomia.
L’eventuale erogazione è subordinata all’acquisizione degli elementi necessari al fine di predisporre adeguata valutazione da parte dei servizi e la sottoscrizione di un progetto personalizzato.
Accedere agli interventi economici rivolti a famiglie affidatarie e collocatarie
Si tratta di un contributo forfettario che viene concesso dal Comune a favore della copertura delle spese inerenti al minore temporaneamente accolto presso un’altra famiglia o persona singola, a supporto di una situazione di disagio familiare.
Chiedere l'abbattimento della retta per servizi della prima infanzia
La Regione promuove l'accesso a nidi, servizi educativi domiciliari, spazi gioco, centri per bambini e genitori e servizi sperimentali sostenendo le famiglie nel pagamento delle rette di frequenza.
È un beneficio economico che riduce le rette a carico delle famiglie per la frequenza di asili nido e di servizi integrativi (centri per bambini e genitori, spazi gioco e servizi educativi domiciliari) o sperimentali per la prima infanzia.
Chiedere l'intervento economico su equa indennità per amministratore di sostegno
Gli amministratori di sostegno di persone residenti nel territorio del Servizio Sociale dei Comuni del Torre possono chiedere l’erogazione di un intervento economico sull'equa in-dennità qualora il Giudice Tutelare rilevi l'impossibilità di porla a carico del patrimonio dell'amministrato.
Chiedere la concessione di un contributo economico per il rimpatrio
Si tratta di una misura finalizzata a sostenere il reinserimento abitativo, economico, lavorativo, scolastico, culturale e sociale delle persone rimpatriate, mediante la concessione di sovvenzioni e misure di sostegno scolastico e linguistico, incentivi all'avvio di attività produttive e per l'inserimento lavorativo, nonché misure a sostegno dell'attività formativa e di riqualificazione professionale.